Donna, 31 anni con ipotiroidismo e dismenorrea
- Home
- Case-study
- Donna, 31 anni con ipotiroidismo e dismenorrea
Donna, 31 anni con ipotiroidismo e dismenorrea
Presentazione caso studio
Donna di 31 anni, lavoratrice, ipotiroidea, normopeso. Funzione tiroidea ben compensata e supportata da integratore a base di selenio e iodio. Ha ritmi lavorativi frenetici, pratica 2 volte la settimana ginnastica. Ha una buona educazione alimentare. Compliante alla dieta.
Motivo della visita
Lamenta stanchezza, ritenzione idrica e blocco del peso, sintomi che peggiorando nel periodo premestruale. Da quando gli è stato riscontrato ipotiroidismo presenta valori di colesterolo, seppur nel range di riferimento, disposti verso il limite massimo.
Vorrebbe ritrovare il suo peso- forma ideale che la fa sentire in equilibrio con il proprio corpo; migliorare la ritenzione idrica ed il gonfiore addominale; ripristinare la regolarità intestinale.
Obiettivi condivisi
Fornire alla paziente un’adeguata conoscenza e consapevolezza delle proprietà nutrizionali degli alimenti a supporto della funzionalità tiroidea e del ciclo mestruale ed indicarne i corretti abbinamenti ed utilizzo; migliorare i valori di colesterolo nel sangue; ripristinare lo stato di idratazione; supportare la funzionalità intestinale; raggiungere il peso forma.
Strategia nutrizionale proposta
La paziente ha una buona educazione alimentare, segue un’alimentazione abbastanza varia. La scarsa flessibilità degli orari lavorativi le causa stress. Pratica attività sportiva due volte la settimana.
In seguito al colloquio conoscitivo ed all’analisi delle abitudini alimentari, decidiamo di optare per un piano alimentare personalizzato e controlli periodici.
Come percorso nutrizionale, vista la buona consapevolezza, educazione alimentare e motivazione della paziente, iniziamo con una dieta personalizzata e studiata in relazione ai ritmi ed orari lavorativi, ponendo al centro della dieta l’uso di alimenti funzionali a supporto della funzionalità tiroidea e delle variazioni ormonali femminili.
Una volta a settimana viene praticata una giornata a forte restrizione calorica.
All’integrazione di iodio e selenio viene aggiunta vitamina D ed Omega-3.
Dati anamnestici

Hai bisogno di una consulenza alimentare ?
+39 379 2472726
Chiama oppure clicca sul bottone sotto per prenotare un appuntamento
Materiale utile
In questa mini-guida troverai le tabelle di variazione peso crudo → peso cotto che gli alimenti subiscono in seguito ai principali metodi di cottura (bollitura, padella, forno, griglia) in modo tale da rispettare la dieta al 100%.