
Biologa Nutrizionista a Lucca
Spesso il termine “dieta” viene erroneamente associato a parole come sacrificio, restrizione, rigidità, ma la realtà è ben diversa.
Il desiderio di rivolgersi ad un esperto per cambiare abitudini alimentari è spesso ostacolato dalla paura di privarsi di uno dei più gratificanti piaceri della vita: mangiare.
La perdita di peso non è l’obiettivo, ma una conseguenza.
Il percorso alimentare che ognuno di noi dovrebbe intraprendere si traduce nella necessità di seguire un’alimentazione sana e bilanciata personalizzando, grazie al supporto di un professionista, l’apporto di macro e micro-nutrienti che il nostro corpo richiede.
Questo è fondamentale soprattutto in pazienti affetti da patologie croniche, come ipercolesterolemia, diabete, disfunzioni metaboliche, dislipidemie, oppure in follow-up per patologie oncologiche, nel supportare ed ottimizzare l’effetto delle terapie farmacologiche.
Contattami se hai bisogno di informazioni sui pacchetti nutrizionali proposti.
Dott.ssa Valentina Scalise
Biologa nutrizionista, Dottore di Ricerca in Fisiopatologia Clinica.
Pacchetti nutrizionali
Non si può parlare di buona salute e benessere se non è presente una sana, varia e adeguata alimentazione.
Aiuto i miei pazienti ad eliminare le cattive abitudini alimentari e ridurre al minimo l’insorgenza di malattie croniche.

Monitoraggio percorso nutrizionale
Diario alimentare
Compili il tuo diario alimentare direttamente sul tuo smartphone in modo pratico, semplice e veloce.
Dieta
Puoi consultare la tua dieta direttamente dal tuo smartphone in qualsiasi momento
Monitoraggio
Monitoraggio stretto e possibilità di inviare aggiornamenti del piano alimentare in modo pratico e veloce.
Chat dedicata
Per qualsiasi dubbio e necessità la possibilità di inviare un messaggio grazie alla chat dedicata in App.
l’accesso all’App può essere consentito solo ed esclusivamente dal Nutrizionista ai suoi pazienti tramite l’invio della mail di attivazione
Cambia stile di vita ora !
Mangiare sano, oltre a prevenire molte malattie croniche,
rende felici e rafforza il sistema immunitario 🙂
Le tappe del mio percorso formativo
Laurea in Scienze Biologiche presso l'Università la Sapienza di Roma
Laurea in Biologia Applicata alla Biomedicina presso l'Università di Pisa
Vincitrice Borsista del concorso per il Dottorato di Ricerca presso l'Università di Pisa
Iscrizione come Socio Ordinario della Società Italiana di Cardiologia
Partecipazione come Relatore al 75° Congresso annuale della Società Italiana di Cardiologia (SIC)
Borsista di Ricerca presso il Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell'Area Critica -Università di Pisa
Co-Investigator del Progetto di Ricerca finanziato da Amgen Inc.
Partecipazione come Relatore al Congresso Annuale della Società Europea di Cardiologia (ESC) (London)
Partecipazione come Relatore al 76° Congresso annuale della Società Italiana di Cardiologia (SIC)
Partecipazione come Relatore al 77° Congresso annuale della Società Italiana di Cardiologia (SIC)
Conseguimento titolo di Dottore di Ricerca in Fisiopatologia Clinica -Università di Pisa
Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, molecolare e dell'Area Critica-Università di Pisa
Partecipazione come Relatore al XXVI congresso della International Society on Thrombosis and Haemostasis (ISTH)-Berlin
Vincitrice Premio di Ricerca (Educational Grant) conferito durante la partecipazione al Congresso Annuale ESC - Barcelona
Partecipazione come Relatore al 78° Congresso annuale della Società Italiana di Cardiologia (SIC)
Vincitrice Premio di Ricerca (Travel Grant) conferito durante la partecipazione al Congresso Annuale ESC - Munich
Partecipazione come Relatore al 79° Congresso annuale della Società Italiana di Cardiologia (SIC)
Congresso Annuale della Società Europea di Cardiologia (ESC) - Paris
Partecipazione come Relatore al 80° Congresso annuale della Società Italiana di Cardiologia (SIC)
Partecipazione come Relatore al Congresso Annuale della Società Europea di Cardiologia (ESC) - Digital Experience
Partecipazione 24° Corso di Alimentazione e Nutrizione Umana – Scuola di Nutrizione Salernitana (SNS)
Partecipazione evento formativo MICROBIOTA:IL CENTRO DELLA SALUTE - SNS
81° Congresso annuale della Società Italiana di Cardiologia (SIC)
Borsista di Ricerca presso il Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell'Area Critica -Università di Pisa
Domande frequenti
SI. Il biologo nutrizionista è una figura sanitaria riconosciuta dalla legge italiana, pertanto le spese sostenute per visite nutrizionali, con rilascio di diete alimentari personalizzate, rientrano nelle spese sanitarie che danno diritto alla detrazione IRPEF.
SI. Il test BIA è una tecnica non invasiva, indolore e di facile esecuzione e può essere eseguito indipendentemente dalla visita nutrizionale. La durata del test in sé dura meno di un minuto. Il report completo di tutti i parametri analizzati verrà consegnato direttamente al paziente al termine della prestazione.
NO. Il servizio di Educazione alimentare ha lo scopo di fornire tutta una serie di consigli su come migliorare la propria alimentazione. Per ulteriori dettagli clicca qui.
SI. L’utilizzo dell’APP è un servizio compreso nel percorso alimentare e nella visita nutrizionale a cui il paziente potrà accedervi gratuitamente per tutta la durata del percorso che faremo insieme.
Avrete a disposizione due modalità per inviare il diario alimentare.
- Tramite applicazione. In questo caso non dovrete inviare nulla, ma al termine della compilazione, il diario sarà automaticamente fruibile.
- Vi sarà fornito un modello di diario alimentare da compilare. Potrai decidere di averlo in formato elettronico (file .pdf) oppure cartaceo direttamente in studio durante la visita. Una volta compilato dovrai inviarlo tramite e-mail oppure tramite messaggio (facendo una foto alle pagine compilate).