Educazione alimentare

Educazione alimentare

La consapevolezza di quello che mangiamo è di fondamentale importanza per comprendere il “potere” degli alimenti ed il ruolo chiave che esercitano nella prevenzione delle malattie e nella gestione del nostro benessere psico-fisico, e tutto questo dipende solo da noi!

Una corretta educazione alimentare è il primo passo da compiere per perseguire un alimentazione sana ed equilibrata. Non esistono alimenti buoni o cattivi ma, così come in tutti gli ambiti della vita, è fondamentale trovare e rispettare il giusto equilibrio cercando di non discostarsi troppo da esso.

L’ educazione alimentare riguarderà più aspetti della nutrizione quali:

  • importanza della qualità dei cibi, il rispetto della stagionalità e dei prodotti locali;
  • corretta lettura dell’etichetta alimentare;
  • imparare ad abbinare gli alimenti in maniera corretta;
  • imparare ad ascoltare le esigenze del nostro corpo in funzione degli stati emotivi (stress, cambiamenti ormonali, stile di vita) e supportarlo con l’alimentazione;
  • importanza del “Timing” dei nutrienti;
  • imparare a conoscere gli alimenti funzionali;
  • conoscere le proprietà dei diversi metodi di cottura ed imparare ad utilizzarli a seconda delle esigenze del nostro metabolismo;
  • conoscere l’importanza della convivialità a tavola;

Il servizio è rivolto a tutte le fasce di età.
E’ basato su un colloquio conoscitivo volto a capire le abitudini alimentari e lo stile di vita del paziente, al termine del quale, verranno fornite le informazioni nutrizionali adattate alle sue esigenze.

  • verrà fornito materiale in forma elettronico (ECO) o cartaceo;
  • il servizio non comprende il rilascio di un piano alimentare;

qualora, nell’arco temporale di 2 settimane, si decida di intraprendere un piano alimentare personalizzato, oppure un percorso alimentare verrà applicato uno sconto del 20% alla prima visita.

pittogramma-percorso-alimentare

Hai bisogno di una consulenza alimentare ?

+39 379 2472726

Chiama oppure clicca sul bottone sotto per prenotare  un appuntamento

Materiale utile

In questa mini-guida troverai le tabelle di variazione peso crudo → peso cotto che gli alimenti subiscono in seguito ai principali metodi di cottura (bollitura, padella, forno, griglia) in modo tale da rispettare la dieta al 100%.